Menu
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti

Campi estivi 2019 – Brugine – per una fattoria solidale


By MG | 2 Aprile 2019 | Category Campi di solidarietà, News

NEL PADOVANO A REALIZZARE UN PROGETTO DAVVERO UNICO E SPECIALE, UNA FATTORIA SOLIDALE!

PERIODO: dal 28/07/2019 al 18/08/2019.

LOCALITA’: Casa Santa Rita, Via Arzerini 46, 35020 BRUGINE (PD) – con google maps scrivere: FATTORIA SOLIDALE, BRUGINE.

ENTE: l’Associazione Fraternità e Servizio di Padova e alcune famiglie di Mondo Comunità e Famiglia.

VITTO E ALLOGGIO: presso la struttura in cui si eseguiranno i lavori provvista di cucina, bagni e camere da letto.

ATTIVITA’ DEI VOLONTARI: Il lavoro da svolgere durante il campo consisterà nella coibentazione con balle di paglia (bio-edilizia: è un materiale eco-sostenibile e eco-compatibile con l’ambiente, che gode di ottime proprietà come isolante e traspirante) di una delle strutture abitative e se possibile, in altri lavori di manutenzione.

COME ARRIVARE:

In Auto: Da Padova sud e est: prendere Corso Argentina, uscita 12 poi in direzione Piove di Sacco – Chioggia, diritti per 12 Km circa su ss516. Alla fine di Vigorovea (all’angolo pizzeria Tinady) svoltare sulla dx – direzione Brugine, una volta a Brugine costeggiando il bosco di Villa Roberti svoltare a dx in Via Arzerini, procedere per 2 Km circa e sulla dx troverete il cartello con scritto FATTORIA SOLIDALE.

Mezzi pubblici dalla stazione di Padova: stazione autobus con biglietteria a sinistra della stazione ferroviaria. Prendere Busitalia, linea E003 Piove di Sacco- Sottomarina scendere a Vigorovea pizzeria Tinady e farsi venire a prendere o linea E005 per Brugine, scendere a Villa Roberti e farsi venire a prendere.

QUOTA: 100 Euro che comprendono vitto, alloggio, assicurazione) si paga al campo; Se sei al primo campo ed hai meno di 25 anni, la quota è di 60 Euro.

ALTRE INFORMAZIONI:

  • non dimenticare sacco a pelo o lenzuola.

  • controlla di avere con te un documento d’identità, la tessera sanitaria e una fototessera.

  • se sei minorenne, porta anche il modulo firmato dai genitori.

  • ricorda di portare le scarpe antinfortunistiche protezione S1P, S3 o superiori (sono dotate di puntale antischiacciamento e lamina antiperforazione), guanti da lavoro e un cappellino.

  • non dimenticare una torcia a pile e una felpa, per la sera.

  • se sai suonare la chitarra o simile per allietare le serate, sarebbe molto bello se tu la portassi!

  • si consiglia di fare la vaccinazione antitetanica.

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI: contattare la Segreteria Generale di Padova (e-mail: segreteria@universitaricostruttori.it )

INFORMAZIONI SULL’ASSOCIAZIONE: Il progetto Fattoria Solidale di coibentazione in balle di paglia, nasce da un gesto gratuito di un cittadino che ha deciso di donare parte delle sue proprietà ad un’esperienza di solidarietà sociale che vede coinvolte due realtà l’Associazione Fraternità e Servizio di Padova e alcune famiglie di Mondo Comunità e Famiglia che vivono le une accanto alle altre. L’obiettivo è di creare nel quotidiano uno spazio accogliente e familiare, in cui i singoli e le famiglie possano vivere concretamente i valori della fraternità, dell’apertura, della condivisione e della sobrietà.

Per informazioni sulle associazioni: http://comunitaefamiglia.org/ e https://www.gruppopolis.it/

Comments are currently closed.

Seguici anche con


Facebook Twitter Youtube Istagram
Iscriviti alla newsletter

Ultime da Facebook


Universitari Costruttori Volontari

3 days ago

Universitari Costruttori Volontari
E' ora di ... darsi da fare! ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

3 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari
Palermo, 12 gennaio 2023 (ore 6:45)Come la cerva anela ai corsi d'acquaCosì l'anima mia anela a teL'anima mia ha sete di DioSete del Dio vivente(Salmo 42) ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

3 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari
Onorati di averlo conosciuto ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

3 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Articoli recenti


  • Cartolina generica UC 2023
  • Assemblea di primavera 2023
  • Accoglienza profughi Ucraini – Ass. Il Quadrifoglio
  • Protetto: Cantiere della sera – novembre 2022
  • Assemblea d’autunno 2022
  • Volantini campi 2022
  • Protetto: Cantiere della sera – giugno 2022

Commenti recenti


  • MG su Ogliastro (SA) – campo estivo agosto 2022
  • Maria Grazia De Luca su Ogliastro (SA) – campo estivo agosto 2022
  • Alessio Persic su Cantiere della sera – numero speciale
  • Gavino su Campi estivi 2021 – In Sardegna a creare nuovi ambienti per riqualificare i servizi in favore di persone con disabilità e progetti di inclusione
  • nicola su Campi estivi 2021 – Nel Vicentino a rendere più confortevole una casa-famiglia

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Compila un breve questionario

Siamo anche sui social

Istagram

Cerca nel sito degli UC

Copyright © 2022 Universitari Costruttori - by GCM

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org