Menu
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti

Campi estivi 2019 – Lu Bagnu – un’oasi di pace per le bambine in difficoltà


By MG | 2 Aprile 2019 | Category Campi di solidarietà, News

NELLA SPLENDIDA SARDEGNA A REALIZZARE UN’OASI DI PACE PER LE BAMBINE IN DIFFICOLTA’

PERIODO: dal 28/07/2019 al 25/08/2019. Le date di arrivo e partenza possono essere flessibili per agevolare i trasferimenti. Se arrivi in giorni differenti, contatta il Capocampo della tua settimana e comunica data ed ora di arrivo (Puoi chiedere il numero del CapoCampo della tua settimana a segreteria@universitaricostruttori.it).

LOCALITA’: Lu Bagnu frazione di Castel Sardo (SS), via Italia 48.

ENTE: associazione “Rifugio di Gesù Bambino” che si occupa del mantenimento, l’educazione e l’istruzione di bambini/e, adolescenti e giovani che si trovano nella condizione di disagio familiare e/o sociale (www.rifugiogesubambino.it).

VITTO E ALLOGGIO: presso la struttura in cui si eseguiranno i lavori provvista di cucina, bagni e camere da letto.

ATTIVITA’ DEI VOLONTARI: lavori di impermeabilizzazione tetto, ripristino intonaci, pittura e risanamento muri, ordinaria e straordinaria manutenzione degli infissi, sistemazione giardino.

COME ARRIVARE:

In Aereo: La Sardegna è dotata di 3 aeroporti: Alghero (il più vicino al campo), Olbia e Cagliari. Molte compagnie effettuano voli in estate su questi aeroporti. Tutti gli aeroporti sono collegati con Sassari, tramite linea ferroviaria (da Cagliari Elmas) o tramite autobus. In prossimità della stazione FS c’è la stazione dei pullman della società arst (www.arstspa.sardegna.it), che collega Sassari con Lu Bagnu; vedere la linee n° 721, 724, 728; fermata “Lu Bagnu Bore”, il campo si trova dall’altro lato della strada, all’angolo con via Pisa. Si consiglia di verificare la presenza del collegamento che potrebbe avere delle limitazioni in estate.

In Auto: Per arrivare in Sardegna i porti sono: Porto Torres (il più vicino al campo), Olbia, Santa Teresa di Gallura, Arbatax e Cagliari. Molte compagnie effettuano trasporti in estate su questi porti. Lu Bagnu è sulla Statale SS200 dell’Anglona, la sede del campo si trova all’angolo con via Pisa.

QUOTA: 100 Euro che comprendono vitto, alloggio, assicurazione) si paga al campo; Se sei al primo campo ed hai meno di 25 anni, la quota è di 60 Euro.

ALTRE INFORMAZIONI:

  • non dimenticare sacco a pelo o lenzuola.

  • controlla di avere con te un documento d’identità, la tessera sanitaria e una fototessera.

  • se sei minorenne, porta anche il modulo firmato dai genitori.

  • ricorda di portare le scarpe antinfortunistiche protezione S1P, S3 o superiori (sono dotate di puntale antischiacciamento e lamina antiperforazione), guanti da lavoro e un cappellino.

  • non dimenticare costuma da bagno, una torcia a pile e una felpa, per la sera.

  • se sai suonare la chitarra o simile per allietare le serate, sarebbe molto bello se tu la portassi!

  • Si consiglia di fare la vaccinazione antitetanica.

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI: 

contattare la Segreteria Generale di Padova (e-mail: segreteria@universitaricostruttori.it 

INFORMAZIONI SULL’ASSOCIAZIONE:

Il “Rifugio Gesù Bambino per le Bimbe Abbandonate” è nato nei primi anni del 1900 quando una suora della carità, suor Raitieri, nel visitare le famiglie povere del centro di Sassari, si imbatté in alcune bambine che vivevano per strada, seminude, affamate ed esposte a rischi di ogni genere. All’epoca esisteva già, sul colle dei Cappuccini, dove ha attualmente sede il Conservatorio di Musica, una struttura che si prendeva cura dei piccoli di sesso maschile. Suor Raitieri, con l’aiuto di Padre Manzella e di alcune consorelle, ottenne dal Comune l’uso delle stalle, poste anch’esse sul colle, in cui venivano ospitati i cavalli sequestrati, per qualunque ragione, ai proprietari. In quei locali spogli vennero ospitate le prime bambine. La gestione del Rifugio venne affidata alle Suore della Carità e alle Dame di Carità, signore dell’alta borghesia che si dedicavano ai poveri. Nel 1920 fu eretto in Ente Morale. Dal 2005 è Associazione di diritto privato iscritta nel Registro Regionale. L’Associazione ha per scopo di: accogliere e provvedere, o con mezzi propri o di provenienza diversa (privati, enti privati e/o pubblici), al mantenimento, all’educazione e all’istruzione di bambini/e, adolescenti e giovani che si trovino nella condizione di disagio familiare e/o sociale; accogliere, istruire, educare e formare bambini/e ed adolescenti a partire dalla scuola dell’infanzia. L’Associazione persegue esclusivamente finalità di utilità sociale con esclusione di ogni scopo di lucro. Attualmente ospita tre comunità per minori di cui due residenziali e una semi-residenziale, alle quali vengono affidati dal Tribunale dei minori bambine e bambini che provengono da famiglie in temporanea difficoltà. La struttura di Lu Bagnu (frazione di Castelsardo) è la storica casa delle vacanze dell’Associazione, dove si interverrà per lavori di impermeabilizzazione tetto, ripristino intonaci, pittura e risanamento muri, ordinaria e straordinaria manutenzione degli infissi lignei, sistemazione del giardino.

Comments are currently closed.

Seguici anche con


Facebook Twitter Youtube Istagram
Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti


  • Protetto: Cantiere della sera – gennaio 2021
  • Assemblea UC straordinaria 6/2/2021 ore 14:15 con zoom
  • Protetto: Cantiere della sera – ottobre 2020
  • Assemblea UC – autunno 2020 – 21 nov 14:30 in videoconferenza
  • Eroi – evento teatrale di Sine Modo a Bagnoli di Sopra (PD) – 4 ottobre
  • Protetto: Cantiere della Sera – giugno 2020
  • Il Grazie di padre Jack da Ballarò (PA)

Commenti recenti


  • Nicola su Eroi – evento teatrale di Sine Modo a Bagnoli di Sopra (PD) – 4 ottobre
  • Antonello Monsù Scolaro su Assemblea di primavera 2020 – 25 aprile in videoconferenza
  • francesco romano su Una triste notizia: Fausto Regondi ci ha lasciato
  • Barilli Elisa su Una triste notizia: Fausto Regondi ci ha lasciato
  • Valentina su UC Milano – Due week-end a luglio per i bimbi con difficolta familiari (7-8 e 14-15/7)

Ultime da Facebook


Universitari Costruttori Volontari

6 days ago

Universitari Costruttori Volontari
Poche ore fa Giorgia Meloni ha annunciato una querela assai temeraria nei confronti di Vauro Senesi, esponendolo sulla sua pagina alla solita meschina e violentissima - quella sì - gogna social. La sua unica colpa? Non averle espresso solidarietà.Ora Vauro finalmente le ha risposto. E, intervistato da “Next Quotidiano”, non solo respinge le accuse ma, nel suo stile, rilancia.“È ovvio che qualunque persona dotata di civiltà si dissoci da insulti come quelli. Ma, detto questo, basta. Io do un grande valore alla parola solidarietà, che implica un’empatia, ovvero riuscire a mettersi nei panni dell’altro. Ecco, io sinceramente non riesco a mettermi nei panni di Giorgia Meloni, sarei stato ipocrita se avessi espresso solidarietà, perché non ho nessuna empatia nei confronti di una leader – non importa se donna, uomo o transessuale – di un movimento che ha demonizzato la solidarietà, che conia addirittura termini dispregiativi per renderla un disvalore, come la parola ‘buonismo’. Massimo rispetto per la donna ma nessun rispetto politico per la signora Meloni e il suo partito, che continua ad utilizzare il linguaggio più bieco. Lei ha dichiarato che con il fascismo ha un rapporto sereno. Ecco, Liliana Segre forse ha avuto un rapporto meno sereno, visto che è grazie al fascismo se è finita ad Auschwitz.”#IostoconVaurowww.nextquotidiano.it/vauro-a-next-quotidiano-querela-di-meloni-ridicola-pronto-a-ripetere-tutto-... ...

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

2 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari
Forse non tutti sanno che.. da qualche anno è nata l’Associazione Sostenitori Universitari Costruttori che raccoglie fondi per le organizzazioni che come Uc andiamo ad aiutare manualmente. Quindi che aspettate ad associarvi o fare una donazione liberale?? Per info www.associazione-sostenitori-uc.itAssociazione sostenitori universitari costruttori onlus....#donazione #onlus #adv #soci #associazione #sostegno #volontariato #uc #volontari #universitaricostruttori ...

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari si trova presso Cormano.

3 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari
Domenica 7 i volontari milanesi sono stato presso la Cooperativa Genera a Cormano per rinfrescare 2 appartamenti che ospiteranno dai prossimi giorni due famiglie in difficoltà! Genera Onlus....#volontariato #uc #volontari #universitaricostruttori #weekend #zonagialla #domenica #lavoro #gratitude #imbiancare #ritornoallanormalità ...

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

4 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari
Eccoci per l’edizione straordinaria dell’assemblea. Argomento del giorno: CAMPI DI VOLONTARIATO 2021!! #celafaremo Ci sarà un prossimo aggiornamento ad Aprile! #staytuned !....#volontariato #uc #onlus #odv #volontari #asuc #universitaricostruttori #estate2021 #volontariato2021 #summer #covidnontitemiamo #positivevibes ...

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

4 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Compila un breve questionario

Siamo anche sui social

Istagram

Cerca nel sito degli UC

Copyright © 2020 Universitari Costruttori - by GCM

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org