Menu
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti

Tolentino (MC) aiutiamo una casa famiglia dopo il terremoto (dal 29/07/2018 al 19/08/2018)


By MG | 13 Dicembre 2017 | Category Campi di solidarietà, News

Periodo: dal 29/07/2018 al 19/08/2018

Località: Tolentino (MC).

Ente: Comunità Papa Giovanni XXIII APG23, fondata nel 1968 da Don Oreste Benzi, APG23 contrasta l’emarginazione e la povertà affiancando, 24 ore su 24, con chi vive disagi di vario genere: bambini in affido dai servizi sociali, persone con handicap, persone con problemi psichiatrici, persone provenienti dal carcere, ragazze che vengono sfruttate con la prostituzione, e quanti chiedono aiuto in genere[www.apg23.org].

Attività di volontariato: lavori di ordinaria manutenzione edile nella casa famiglia “Giada” che, gestita da Stefania e Stefano Paoloni, ospita giovani ed adulti per un totale di 14 persone:  oltre alla loro famiglia naturale ci sono 5 minori, 3 adulti e una sorella di Comunità.

Come si arriva:

In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Ancona –Falconara. In treno: arrivando ad Ancona ci sono treni regionali che fermano a Tolentino.

In treno: La stazione di Pollenza Scalo dista solo 300m dal campo, ma non tutti i treni si fermano. In alternativa, scendere a Tolentino o Urbisaglia-Sforzacosta; è presente una società di trasporto pubblico locale che collega la stazione ferroviaria di Tolentino con Pollenza Scalo, ma non sono disponibili gli orari in questo momento, verificare prima di partire gli orari su www.contrammobilita.it . Nel caso non ci fossero collegamenti, chiamare il campo e farsi venire a prendere.

In auto: Con l’autostrada A14 Bologna -Bari uscita al casello di Civitanova-Marche, si prosegue con la superstrada 77var della Val di Chienti, uscita Pollenza, girare a sinistra ed in fondo alla strada girare a destra, dopo 150m si vede la chiesa sulla destra. Da Roma,  Napoli: autostrada A1 uscita casello di Orte, si prosegue per Terni-Spoleto-Foligno da dove si prende la Superstrada 77var della Val di Chienti uscita Pollenza, girare a destra ed in fondo alla strada girare a destra, dopo 150m si vede la chiesa sulla destra

Note: I partecipanti devono arrivare dotati di lenzuola e federe e/o sacco a pelo, asciugamani, abbigliamento da cantiere (scarpe antinfortunistiche, guanti da lavoro e cappello per il sole) e tappi per le orecchie.

Vitto e alloggio: presso struttura parrocchiale Sacro Cuore di Gesù, Contrada Rancia n° 42, frazione di Tolentino (MC).

Quota di partecipazione (comprensiva di assicurazione): 100 € a settimana a partecipante – 60€. per i ragazzi sotto i 25 anni che partecipano per la prima volta. E’ possibile partecipare ad una o più settimane.

Numero massimo di partecipanti: 15 a settimana

Referenti: Nicola Meneghini e Claudio Vecchi

Per informazioni: scrivere un’e-mail a segreteria@universitaricostruttori.it oppure telefonare, a partire da giugno, al n 3200538507  al martedì e giovedì sera dopo le 21.00 (negli altri giorni trovi la segreteria telefonica)

Per iscrizioni: compila il modulo on line e leggi il nostro regolamento

per sapere di più sulla Comunità Papa Giovanni XXIII APG23 (www.apg23.org)

La nostra Comunità Papa Giovanni XXIII è una realtà composta da donne e uomini che scelgono di seguire Cristo povero e servo, tentiamo di dare valore e dignità ad ogni persona che incrociamo. Particolarmente condividiamo direttamente la nostra vita con i poveri che il Signore ci fa incontrare. Come diceva don Oreste: “la dove siamo noi, lì anche loro”. Mettiamo la nostra spalla a sostegno della loro croce. Allora nelle nostre Case Famiglia o le altre realtà di condivisione, viviamo full-time 24 ore su 24, con chi vive disagi di vario genere: bambini, persone con handicap, persone con problemi psichiatrici, persone provenienti dal carcere, ragazze che vengono sfruttate con la prostituzione, e quanti chiedono aiuto in genere. La nostra famiglia diventa la loro famiglia. Non c’è chi salva e chi è salvato, ma ci si salva assieme, perché ognuno ha qualcosa da dare agli altri.

Comments are currently closed.

Seguici anche con


Facebook Twitter Youtube Istagram
Iscriviti alla newsletter

Ultime da Facebook


Universitari Costruttori Volontari

2 days ago

Universitari Costruttori Volontari
Ecco i nostri progetti su MilanoAltruistawww.milanoaltruista.org/progetto_di_volontariato/un-estate-solidale-al-lavoro/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

3 days ago

Universitari Costruttori Volontari
Non solo lavoro ma anche momenti di condivisione nei nostri #campidivolontariato Le iscrizioni sono aperte!! Cosa aspetti??Www.universitaricostruttori.itSegreteria@universitaricostruttori.it#volontari #uc #volontariato #universitaricostruttori #italia #campodilavoroesolidarietà #volontariatoedile #campodilavoroeamicizia #campodisolidarietà #dinuovoinsieme #campodilavoro #volontariatodiqualità #volontariperpassione #insieme #work #lavoratori ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

4 days ago

Universitari Costruttori Volontari
Quest’anno gli Uc andranno a conoscere una nuova realtà! Che aspetti? Vieni con noi!! www.universitaricostruttori.it/campi/ogliastro-sa-campo-estivo-agosto-2022/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

5 days ago

Universitari Costruttori Volontari
Anche quest’anno con @officine.apg23 a San Vito di Leguzzano per i dettagli www.universitaricostruttori.itAssociazione Comunità Papa Giovanni XXIII ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Articoli recenti


  • UC Milano – secondo weekend alla Lanterna per terminare il lavoro
  • S. Vito di Leguzzano (VI) – campo estivo agosto 2022
  • Ogliastro (SA) – campo estivo agosto 2022
  • UC Milano – weekend ad imbiancare La Lanterna ad Affori
  • Assemblea di primavera – 26/3/2022 Padova
  • UC Milano – weekend ad imbiancare il laboratorio di quartiere Mazzini
  • Protetto: Cantiere della sera – febbraio 2022

Commenti recenti


  • MG su Ogliastro (SA) – campo estivo agosto 2022
  • Maria Grazia De Luca su Ogliastro (SA) – campo estivo agosto 2022
  • Alessio Persic su Cantiere della sera – numero speciale
  • Gavino su Campi estivi 2021 – In Sardegna a creare nuovi ambienti per riqualificare i servizi in favore di persone con disabilità e progetti di inclusione
  • nicola su Campi estivi 2021 – Nel Vicentino a rendere più confortevole una casa-famiglia

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Compila un breve questionario

Siamo anche sui social

Istagram

Cerca nel sito degli UC

Copyright © 2022 Universitari Costruttori - by GCM

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org