Menu
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Attività
    • Campi di solidarietà
    • Assemblee, Fiere, Eventi
  • News
    • Newsletters
    • Cantiere della sera
    • News dai gruppi locali
      • UC Milano Informano
      • UC Padova informano
      • UC Roma informano
    • Testimonianze dagli UC
    • Dicono di noi
    • Notizie dai nostri amici
  • ASUC
  • Documentazione
    • Strumenti promozionali
    • Materiale piano di comunicazione 2018
    • Documentazione tecnica e non solo
    • Utilizzo e copyright
    • Privacy
  • Media Gallery
  • Contatti

Chi siamo


Il movimento degli Universitari Costruttori

Chi siamo

Fondato nel 1966 da Padre Ciman e da un gruppo di studenti universitari di Padova, il movimento degli Universitari Costruttori è oggi aperto a tutti i volontari dai 16 ai 75 anni, senza alcuna distinzione (provenienza geografica, estrazione sociale, professione, credo religioso o altro).

Chiunque può far parte del movimento purché abbia buona volontà, entusiasmo e voglia di mettere a disposizione degli altri il proprio tempo e le proprie energie lasciandosi ispirare dai principi cristiani di solidarietà ed empatia verso il prossimo a prescindere dalle proprie motivazioni e convinzioni.

“Assaggiare il mondo alla rovescia” è il motto degli Universitari Costruttori: si paga (talvolta e solo un poco) per lavorare, la parola dell’ultimo arrivato vale come quella del primo, non ci sono differenze, ognuno dà per quello che può.

Il movimento degli Universitari Costruttori è gestito dalla Segreteria Generale di Padova e da due segreterie locali a Milano e a Roma.

Momenti importanti del movimento degli Universitari Costruttori sono rappresentati dalle Assemblee Generali. Normalmente in primavera ed autunno, aperte con pari diritto a tutti coloro che hanno preso parte ad almeno un campo di solidarietà, sono fondamentali occasioni di confronto sulle attività del movimento svolte e future.

Scopri gli amici degli Universitari Costruttori e gli altri enti con cui collabora il movimento.

Cosa facciamo

Attraverso i campi di solidarietà – settimanali e nei weeekend – il movimento degli Universitari Costruttori offre manodopera per piccoli lavori edili ad associazioni ed enti che operano nel sociale e che, pur nella necessità di riqualificare gli immobili in cui svolgono le proprie attività, non hanno le capacità economiche per sostenere direttamente gli interventi avvalendosi di manodopera specializzata.

Il movimento degli Universitari Costruttori aiuta chi aiuta!

Non è necessario possedere alcuna competenza specifica in campo edile per partecipare ai campi di solidarietà degli Universitari Costruttori. Le attività previste sono alla portata di tutti e, pertanto, perfettamente adatte sia ai giovani sia agli adulti appartenenti alla fascia d’età tra i 16 e i 75 anni (limite dettato dalle regole assicurative).

Entusiasmo e buona volontà sono gli unici requisiti richiesti.

I campi di solidarietà degli Universitari Costruttori non sono semplici vacanze alternative ma opportunità di forte crescita e rinascita spirituale. Si lavora con le mani ma spinti dal cuore, mettendo in secondo piano i propri egoismi e svolgendo vita comunitaria.

Dal punto di vista organizzativo, in ogni campo di solidarietà i volontari più anziani si occupano dell’accoglienza dei partecipanti della settimana e fanno da punto di riferimento per ogni esigenza fuori dai cantieri. La conduzione del campo è affidata a volontari con qualche anno di esperienza in stretto rapporto con la committenza.

Come ci finanziamo

Per non gravare sulle realtà vengono supportate i campi di solidarietà degli Universitari Costuttori vengono autofinanziati dai partecipanti per quanto concerne le spese relative a vitto, alloggio e copertura assicurativa. Anche le spese di trasferta sono a carico dei partecipanti.
Per i campi di solidarietà distribuiti su più giorni l’alloggio dei volontari è solitamente previsto presso strutture messe a disposizione dalle associazioni o dagli enti a favore dei quali viene offerta la solidarietà.
I materiali e i componenti utili alle opere edili sono invece a carico dei committenti. Dal 2017 si è costituita un’Associazione Sostenitori degli UC che ha l’obiettivo di aiutare i committenti a finanziare le opere stesse.
Scopri ulteriori dettagli sulle finalità e le regole del Movimento degli Universitari Costruttori nel Regolamento.

Seguici anche con


Facebook Twitter Youtube Istagram
Iscriviti alla newsletter

Ultime da Facebook


Universitari Costruttori Volontari

3 days ago

Universitari Costruttori Volontari
E' ora di ... darsi da fare! ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

3 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari
Palermo, 12 gennaio 2023 (ore 6:45)Come la cerva anela ai corsi d'acquaCosì l'anima mia anela a teL'anima mia ha sete di DioSete del Dio vivente(Salmo 42) ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

3 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari
Onorati di averlo conosciuto ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Universitari Costruttori Volontari

3 weeks ago

Universitari Costruttori Volontari

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Articoli recenti


  • Cartolina generica UC 2023
  • Assemblea di primavera 2023
  • Accoglienza profughi Ucraini – Ass. Il Quadrifoglio
  • Protetto: Cantiere della sera – novembre 2022
  • Assemblea d’autunno 2022
  • Volantini campi 2022
  • Protetto: Cantiere della sera – giugno 2022

Commenti recenti


  • MG su Ogliastro (SA) – campo estivo agosto 2022
  • Maria Grazia De Luca su Ogliastro (SA) – campo estivo agosto 2022
  • Alessio Persic su Cantiere della sera – numero speciale
  • Gavino su Campi estivi 2021 – In Sardegna a creare nuovi ambienti per riqualificare i servizi in favore di persone con disabilità e progetti di inclusione
  • nicola su Campi estivi 2021 – Nel Vicentino a rendere più confortevole una casa-famiglia

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Compila un breve questionario

Siamo anche sui social

Istagram

Cerca nel sito degli UC

Copyright © 2022 Universitari Costruttori - by GCM

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org